La corsa è solitamente la disciplina con la quale tutti hanno più confidenza. È molto difficile infatti che, se già pratichi fitness, tu non sia abituato a corricchiare almeno un pochino, anche sul tapis roulant.
Sicuramente però correre 5 o 10 km alla fine di una gara di triathlon, potrebbe essere un pochino più faticoso e difficile rispetto quello cui sei abituato, figuriamoci i 42 km dell’Ironman. Non avrai certamente le gambe fresche come succede quando corri tranquillo in palestra o al parco. Dovrai fare i conti con le tracce di affaticamento muscolare, lasciate dalle frazioni di ciclismo e di corsa. Anche questo tipo di sensazioni si può allenare comunque, ricorrendo con una certa continuità a training combinati di ciclismo e corsa. Soprattutto durante la stagione agonistica fare un combinato bici più corsa, anche in palestra, è molto importante.
Di seguito i consigli che mi sento di darti.
Associa le due discipline
Prova a iniziare ad abituarti all’associazione delle due discipline anche quando sei in palestra, in un ambiente più protetto. Fatti aiutare dal personal trainer nell'impostare un allenamento che ti faccia passare più volte dalla Bike fissa al tapis roulant. In questo modo insegnerai a gambe e cervello a non patire il cambio di schema motorio e acquisirai, senza nemmeno rendertene conto, la capacità di passare da una disciplina all’altra senza accusare il colpo.