Io sono un atleta professionista e da diversi anni mi dedico alla distanza di gara maggiore del triathlon, l’Ironman. In realtà però, ho iniziato il mio percorso sportivo gareggiando su distanze molto più brevi e di più semplice approccio per chiunque. Per darvi un’idea è un po’ come per chi inizia a correre; prima si gareggia nelle 5K, poi si passa alle 10K, alla mezza maratona e solo alla fine si dovrebbe passare alla maratona.
Oggi il triathlon sta avendo un grande successo, perché, come dico sempre, si tratta dell’ultima frontiera del fitness. Se passo passo, leggendo gli articoli di questa rubrica, riuscirò a convincerti a provarci, vedrai, ne sono certo, che ti cambierà in meglio la vita.
In gara i grandi numeri sono rappresentati dagli atleti amatori, che conducono vite normalissime fatte di professione e famiglia e si dedicano, nel tempo libero, ad attività di cross training sportivo, alternando nuoto, ciclismo e corsa.
Molto probabilmente, se ci pensi un attimo, anche tu nella vita hai già nuotato in piscina, corso al parco o sul tapis roulant in palestra e pedalato, anche solo per piacere, su una bici da passeggio o una mountain bike. Credimi, finire una gara di triathlon è veramente alla portata di tutti.
Per iniziare ti basterà seguire i semplici consigli che ti darò, fare tutte le cose per gradi, trovare la giusta compagnia e soprattutto goderti il viaggio che ti porterà a scoprire nuove fonti di entusiasmo e un rinnovato e positivo rapporto con te stesso.