Non è esagerato affermare che quando Top Gun è uscito al cinema nel 1986 per la prima volta ha influenzato la vita di almeno una generazione, quelli che erano adolescenti allora e che oggi andranno al cinema con i loro figli e nipoti adolescenti.
Una operazione nostalgia che permette alla Generazione X e Y di rivivere le emozioni di quegli anni irripetibili e a Millenials e Generazione Z di rivedere la pellicola originale prima di sedersi sulle poltrone extra large delle sale cinema con suono iSense.
Ecco alcuni motivi per cui il film è imperdibile:
LA COLONNA SONORA
Take My Breath Away, prodotta da Giorgio Moroder per i Berlin, è stata premiata con l’Oscar come migliore canzone del 1987 raggiungendo la 1° posizione della classifica statunitense Billboard 200. Danger Zone e Heaven in Your Eyes hanno raggiunto ripettivamente la 2ª e la 12ª posizione.
Gli OCCHIALI AVIATOR
Ideati negli anni ’40 per ovviare ai problemi di vista degli aviatori, gli occhiali a goccia sono indissolubilmente legati al marchio Ray-Ban tanto che in molti casi “occhiali a goccia” e “Ray-Ban” sono diventati sinonimi. Completano l’outfit civile del giovanissimo Tom Cruise jeans, t-shirt bianca e l’iconico giubbotto in pelle Avirex.
VOGLIA DI VELOCITA’
Maverick amava la velocità tanto in volo quanto su strada e guidava una Kawasaki modello GPZ 900r, all'epoca la moto di serie più veloce al mondo. Tom Cruise non sapeva neppure andare in moto al tempo delle riprese e ha dovuto prendere delle lezioni in un parcheggio di un concessionario.
BEACH VOLLEY
La scena della partita di beach volley venne rivelata con poco preavviso agli attori: “Hanno gettato la sabbia in un parcheggio, hanno messo una rete, e all’improvviso stavamo girando. Noi abbiamo solo giocato sulla sabbia” ha ricordato in una intervista l’attore Rick Rossovich che interpreta Ron “Slider” Kerner.