LE CLASSIFICHE DEL WORLD ROOKIE FEST DI LIVIGNO
Il giorno successivo, dopo i training in quota, 30 rider si sono sfidati durante la Nitro Rail Jampresso lo Snowpark20 in centro Livigno. Dmytro Luchkin si è portato a casa il premio per il Best Trick mentre il miglior snowboarder della serata è stato Julien Merker. Per quanto riguarda lo slopestyle contest, il leggendario Mottolino Snowpark ha messo in campo anche in questa 18ª edizione del World Rookie Fest un tracciato di gara perfetto, con due diverse linee: L/XL con una sezione di rail, due kicker, un cannon rail e la linea M con tre kicker e un’altra sezione rail.
Ville Jukola ha vinto il World Rookie Fest portando a termine la seguente run: Switch backside blunt slide 270 out, Switch backside doublecork 1260 mute grab, Backside 720, Fifty fifty backflip out. Seconda posizione per Elias Lionel (SUI) ed Erik Jurmu (FIN). Nella categoria Grom Men, Dmytro Luchkin dall’Ucraina ha vinto chiudendo un Cab 270 in frontside boardslide 270 out, Frontside 720 Melon, Backside doubecork 1080 mute, Fifty fifty frontside 360 out, prendendo la prima posizione davanti a Mille Kahrstrom (SWE) e a Pyry Posio (FIN).
Laura Zaveska (CZE) vince la categoria Rookie Women con un Frontside boardslide to fakie, Switch backside 540 indy grab, Frontside 720 indy grab, Fifty fifty backside 180 out. Seconda posizione per Lova Baeckstroem (SWE) e terza posizione per Alice Ricci (FRA). Nella categoria Grom Women invece, Aono Pordie Okaniwa (FRA) chiude un Cab 180, Backside 360 mute grab, Frontside 540 no grab, Switch boardslide to normal e vince davanti a Laura Anga (EST) e Sky Remand (BEL).
Tutti i rider sui podi, rookie, grom, maschie e femmine, si sono qualificati per le World Rookie Finals 2023 che si terranno a Kitzsteinhorn Zell am See-Kaprun dal 19 al 25 Marzo.
Infine, il mitico Black Yeti ha riservato al Best Snowboard Team dell’evento un ticket per partecipare alle finali internazionali dell’evento "Red Bull Hammers with Homies", team contest che si terrà a Madonna di Campiglio. Le sorprese non sono finite e infatti si è deciso di dare il ticket a due team: Finlandia e Francia.