_01
FAI IL PIENO DI VITAMINA B
I nutrienti come la vitamina B e il magnesio aiutano a trasformare il cibo in energia ma, “fattori come lo stress oppure il consumo eccessivo di alcol possono comportare un rapido esaurimento delle riserve di energia”, conferma il nutrizionista Rob Hobson. Se ti senti sfinito, riattiva la tua energia: aggiungi sgombro, fagioli, spinaci o persino carne tritata alla tua colazione a base di uova.
_02
GODITI UN BUON RIPOSO
Se dopo pranzo sei un po’ rallentato, concediti un momento di riposo ma, “funziona davvero solo se la fai come si deve”, suggerisce il dottor Michael Breus, co-autore del libro Energize! Sette ore dopo la sveglia del mattino è il tempo ideale per concederti una siesta perché “coincide con un calo del cortisolo e dello zucchero nel sangue dopo il pranzo”. Bastano 45 minuti e torni come nuovo.
_03
BASTA SCUSE
Hai dormito male? “Una sola notte di cattivo sonno non è una buona scusa per saltare il tuo allenamento”, spiega la dottoressa Brinda Christopher, specialista di medicina sportiva al London Bridge Hospital. Prova con 20 minuti di sollevamento pesi o di attività cardio moderata: secondo uno studio della University of Georgia questo tipo di esercizio fisico aiuta a ridurre di 2/3 i sintomi della stanchezza nei soggetti affaticati.
_04
SCEGLI IL SOLE
Un integratore di vitamina D può senz’altro aiutare ma la proposta della dottoressa Christopher è più interessante: “Scegli una destinazione sulla costa e goditi i benefici del sole, una vera e propria scossa per i tuoi ormoni e una carica di energia”. Inoltre, una ricerca pubblicata dalla Harvard Business Review ha dimostrato che se ti concedi una vacanza la tua produttività aumenta di un terzo e triplica il pensiero creativo.
_05
CARBOIDRATI PRIMA DI ANDARE A LETTO
Mangiare carboidrati extra come ultimo pasto della giornata potrebbe farti sentire meno peggio di quello che ti hanno sempre raccontato. L’amminoacido triptofano che si trova nei cibi ad alto contenuto proteico, ti aiuta a riposare bene ma ha bisogno di un “aiutino” per raggiungere il cervello. Cibi come pasta, patate e riso innescano invece il rilascio dell’insulina che spinge altri amminoacidi fuori dal sangue aprendo la strada al triptofano.
_06
METTI UN FRENO ALLE APP
“Le App per il monitoraggio del sonno o altri dispositivi smart da indossare non sempre sono accurati e precisi: meglio seguire i segnali che il corpo ci manda”, dichiara la dottoressa Christopher. “Ascoltare le esigenze del proprio corpo resta sempre la scelta migliore per un buon equilibrio fisico e mentale. In fondo è ciò che fanno anche gli atleti professionisti”. Uno studio del Colorado College ha dimostrato che è sufficiente dire ad un paziente che il suo sonno non è stato ottimale per creare in lui uno stato di ansia.
_07
BASTANO 10 MINUTI
Se il lavoro ti ha distrutto ma la tua giornata non è ancora finita, 10 minuti di allenamento possono bastarti per resettare e affrontare gli impegni della serata. Fai attività cardio (bici, treadmill...) per tre serie da 20 secondi alla massima intensità con un recupero di 20 secondi, al minimo sforzo, tra una serie e l'altra. In questo modo, non solo ritroverai le energie perdute ma avrai benefici ormonali e a livello di metabolismo.
_08
CONTINUA A USCIRE
“Anche se lavori da casa, mantieni l’abitudine di uscire al solito orario di quando andavi in ufficio”, suggerisce Elaine Carnegie, direttore della società di consulenza Beingworks. Esporsi alla luce del mattino aumenta l’energia mentale e ti aiuta ad addormentarti più velocemente la sera. Ma ci sono anche altri motivi per fare una pausa ed uscire all’aria aperta prima delle 15: uno studio pubblicato sulla rivista scientifica PLOS One ha rilevato che chi si esponeva abitualmente alla luce solare prima di mezzogiorno, era più magro di chi usciva nel pomeriggio.
_09
IL PROFUMO DELL’ENERGIA
La prossima volta che ti viene voglia di utilizzare un autobus invece che andare a piedi, ricorda: i runner che inalano olio essenziale di agrumi riescono a correre il 15% più veloci*. E questo potenziale incremento si estende anche al cervello: i partecipanti di un test svolto presso la Ohio State University, confermano che il profumo dell’olio essenziale di limone ha migliorato il loro umore.
_10
VIA LIBERA AL DISORDINE
Uno spazio di lavoro ordinato e minimalista può funzionare su Instagram ma nella vita vera potrebbe crearti qualche problema. Craig Knight, psicologo presso l’Università di Exeter, conferma che uno spazio libero dal disordine indebolisce la motivazione. Infatti, i lavoratori a cui viene richiesto di personalizzare le proprie scrivanie sono più produttivi del 32%.
_11
L’AMORE TI METTE LE ALI
Può sembrarti scontato e sfacciatamente romantico ma sembra che l’more ti faccia volare davvero. Nel corso di uno studio pubblicato sulla rivista Psychophysiology, è stato chiesto ai partecipanti di immaginare un partner romantico: questa richiesta ha attivato in loro un rilevante aumento di glicemia. Supponiamo che anche guardare le foto del tuo cane possa avere lo stesso effetto.
_12
UNA TRACCIA PIENA DI ENERGIA
I battiti binaurali - una illusione uditiva creata da due toni con una sottile diversità di frequenza - si presume abbiano molte utilità, dall’aumentare la soglia di attenzione ad alleviare lo stress. Potrebbe trattarsi di un effetto placebo ma uno studio recente suggerisce che i benefici di questo tipo di suono siano legittimi. Una ricerca condotta presso l’Università della Danimarca dimostra che un ascolto di 12 minuti è stato sufficiente a contrastare l’affaticamento mentale e ad aumentare l’attenzione. Fai una prova su Spotify.