4. Usa i sacchetti organizer
Ogni cosa al suo posto e un posto per ogni cosa: questo deve essere il tuo mantra mentre fai la valigia. E allora niente di meglio che convertirsi ai sacchetti organizer, studiati appositamente per separare le magliette dalla biancheria intima, i prodotti per l’igiene dagli accessori. Tengono in ordine la valigia, ti permettono di individuare subito ciò di cui hai bisogno e se hai in programam un viaggio a tappe, puoi già organizzare i cambi giorno per giorno, così non dovrai aprire ogni volta tutto. Ulteriore vantaggio: nei buchi creati tra un sacchetto e l’altro puoi infilare piccole cose, come il caricabatterie, le calze o una maglietta arrotolata. E ricorda: va sempre messo in valigia un sacchetto per la biancheria sporca, che a fine vacanza occuperà un bel po’ di spazio.
5. Disporre i vestiti in valigia
Jeans, pantaloni e indumenti in tessuto pesante vanno messi sempre sul fondo. Sopra puoi appoggiare i sacchetti organizer oppure, se preferisci, le magliette ben piegate o ancora meglio arrotolate, in modo da occupare meno spazio. Devi proprio portare una camicia? Arrotola una cintura nel collo, così lo tieni in forma e guadagni spazio. In cima alla valigia inserisci quel che ti servirà appena arrivato a destinazione: pigiama o costume. E le scarpe? Vanno messe nei sacchetti e ricorda di mettere dentro le calze, così guadagni ulteriore spazio. Un trucco per ciabatte e sandali piatti: metti ciascuna in un sacchetto singolo e appiattiscile lungo il bordo della valigia.
6. Organizzare il beauty
Shampoo, balsamo, prodotti per raderti, antizanzare: cosa devi portarti per forza e cosa puoi acquistare a destinazione? Se parti in gruppo, evita i doppioni e dividetevi i fondamentali. Se parti da solo, usa confezioni piccole. E ricorda di mettere tutto in sacchetti trasparenti nel caso il viaggio preveda l’aereo. Lo stesso vale per i farmaci: non portare tutta la confezione ma solo quel che pensi potrà servirti, usando un portapillole o piccole scatoline.
7. Accessori e varie
Gli accessori davvero utili in vacanza sono pochi: il primo è uno zainetto resistente, da usare per gite, uscite e come bagaglio aggiuntivo. Se vai all’estero, ricordati un adattatore universale, potrebbe salvarti la vacanza! E ovviamente i caricabatterie di cellulare, laptop e dell’e-reader, un altro ottimo modo per eliminare il peso cartaceo dei libri. Valuta se portare anche una powerbank, per ricaricare i dispositivi elettronici, soprattutto se starai molto in viaggio, e le cuffie per ascoltare la musica. Infine, kit di pronto soccorso (i cerotti per vesciche non devono mancare mai, fidati), macchina fotografica o actioncam, eventuale mantella o ombrello se parti per una destinazione piovosa. Fondamentali i documenti e una fotocopia di ciascuno, da avere in formato cartaceo e digitale sul cellulare.