E' finita l'epoca in cui dovevi contare le calorie. Ora c'è un approccio più intelligente alla dieta che ti permette di avere un corpo migliore e una vita più lunga e sana. Il vecchio metodo del conteggio calorico infatti ignora un elemento chiave: la qualità del cibo. Monitorare la composizione della dieta a livello di macronutrienti (proteine, carboidrati, grassi cioè le sostanze che forniscono energia per la crescita e per mantenere il metabolismo), infatti, è più importante che contare le calorie. Seguendo questa tipologia di dieta si eliminano cibi grassi e si aumenta l'assunzione di antiossidanti, facendoti perdere peso.
1. Trova il tuo metabolismo basale (BMR)
Ecco la formula per scoprirlo. 66 + (13,78 x il peso desiderato in chili) + 5,01 x la tua altezza in centimetri) – (6,76 x la tua età in anni). Sembra complicato ma non lo è. Mettiamo che hai 35 anni e sei alto 185,4 centimetri e vuoi pesare 81 chili. Il tuo metabolismo basale è 1,873. Nota: i dati, gli esempi e le ricette di queste pagine seguono le necessità di quest'uomo ipotetico.
2. Moltiplica il BMR per il fattore di attività
Adesso valuta la tua forma fisica. Non attivo: 1,2 Poco attivo: 1,3 Moderatamente attivo: 1,4 Molto attivo: 1,5. Moltiplica il BMR con questo numero: il risultato è il numero di calorie giornaliere che assumi per raggiungere i tuoi obiettivi al tuo livello di attività fisica. Quindi per il nostro 35enne di prima, se non fa attività fisica, le calorie necessarie sono 2248.
3. Determina i macronutrienti
Proteine: 4 calorie per grammo. L'ideale sono 2 grammi per ogni chilo di peso che vuoi raggiungere. Quindi per arrivare a 90 chili ti servono 180 grammi di proteine al giorno, che corrispondono a 720 calorie, il 34% delle calorie complessive quotidiane. Carboidrati: 4 calorie per grammo. L'ideale è il 34% di calorie complessive. Grassi: 9 calorie per grammo. La percentuale estante, nel nostro caso 32%.
In questa proposta alimentare le calorie sono solo una guida per capire le quantità di micronutrienti da assumere ogni giorno ma non sono loro a dettare le regole. Quello che conta sono i macronutrienti: sono loro che ti aiuteranno a perdere peso e a mettere su muscoli.
#foodpower
LEGGI ANCHE
Proteine vegetali: perché assumerle e in quali quantità