Che cos’è
Come dice la parola stessa, la polmonite è una malattia che colpisce i polmoni. Questa infiammazione può colpire tutti, nessuno escluso, anche se le principali vittime sono gli anziani e i neonati. Sintomi comuni sono la tosse e la difficoltà respiratoria.
Come prevenire la malattia
- Bevi del tè. Meglio se verde. Secondo gli studiosi il suo magico ingrediente, una catechina chiamata Epigallocatechina gallato (EGCG) interferisce con i batteri della polmonite.
- Usa lo zenzero fresco. Questo speziato ingrediente impedisce al virus respiratorio sinciziale, il virus che in casi estremi può causare polmonite e bronchite, di attaccare le cellule e di ridurre la sua capacità di replicarsi.
- Addolcisci le bevande con il miele. In inverno, ma anche durante il resto dell’anno, sostituisci almeno parzialmente l’uso dello zucchero con il miele: il miele di manuka in particolare distrugge non solo il virus responsabile del mal di gola ma combatte anche alcune forme di polmonite e di salmonella.
- Lavare bene le mani. In questo modo eviti la propagazione dei batteri. Lavare le mani è un’azione che ripeti numerose volte durante la giornata, ma probabilmente ne sottostimi l’importanza. Lo fai nel modo giusto? Scoprilo qui insieme a noi!
Non perderti il prossimo appuntamento con la guida alle 10 malattie più pericolose.
#BeHealthy con Men’s Health.