Quanto tempo prima dell’allenamento dovrei mangiare?
"Penso che sia più importante consumare un pasto ben bilanciato entro 3 o 4 ore da un allenamento che sia almeno di intensità moderata", afferma Collison. "E poi, a seconda della senso di fame e/o della durata dell'allenamento, può essere utile aggiungere anche uno spuntino pre-workout".
Se fai uno spuntino, ti consigliamo di concedere al tuo corpo sufficiente tempo per elaborare tutti i nutrienti prima di mettersi al lavoro. Quando l’allenamento è intenso, il tuo sangue si sposta verso i muscoli, il che significa averne meno a disposizione di quegli organi deputati alla digestione. Questo può causare mal di stomaco o addirittura può compromettere le tue prestazioni sportive.
Quando abbini i carboidrati ad elevate quantità di proteine, fibre o grassi, il processo di digestione richiede più tempo. Ciò significa che puoi mangiare più proteine e grassi se concedi al tuo corpo più tempo per elaborare tutto quel cibo. Collison suggerisce una banana o dei cracker se hai a disposizione meno di un'ora prima dell'allenamento. Se hai almeno 60 minuti, aggiungi della ricotta.
Quanto dovrei mangiare prima dell’allenamento?
Ognuno ha bisogno di una diversa quantità di cibo per sentirsi soddisfatto, ma Collison dice che in linea generale è bene seguire queste regole:
Mangia 1 gr di carboidrati per kg di peso corporeo un'ora prima dell'allenamento.
Mangia 2 gr di carboidrati per kg di peso corporeo due ore prima dell'allenamento.
Mangia 3 gr di carboidrati per kg di peso corporeo tre ore prima dell'allenamento.
Non tutti però hanno bisogno di uno spuntino prima di allenarsi, dice Collison. "Lo scopo di uno snack pre-workout è impedirti di morire di fame fino prossimo pasto", dice. Se hai consumato un pasto ben bilanciato diverse ore prima dell'allenamento, probabilmente starai bene. Se stai cercando di perdere peso, saltare uno spuntino può essere utile, a patto che tu non abbia fame, conclude.