
Hardskin TriO, il triathlon dà spettacolo a Senigallia
Weekend dedicato alla triplice disciplina, sabato 16 e domenica 17 luglio, con il Lungomare Mameli che sarà uno stadio a cielo aperto

Triathlon: i consigli di Ivan Risti per affrontare al meglio la frazione di nuoto
Ivan Risti, ex campione italiano di triathlon sprint e ambassador Aqua Sphere, ci svela i segreti per affrontare al meglio la prima frazione della triplice, quella del nuoto.

Il giorno della gara: le azioni indispensabili prima dello start
E' finalmente arrivato il momento della gara. Per non farti prendere dal panico, gestire tutto con le giuste tempistiche sarà fondamentale. Ecco due check list da tenere bene a mente: per la sera prima della gara e per la mattina stessa.

Le strategie per un'adeguata idratazione
Le gare di endurance possono venire fortemente condizionate da una cattiva idratazione. Le conseguenze sono fatica muscolare, riduzione delle prestazioni, in alcuni casi addirittura pericolo per la salute. Qualche preziosa dritta per farsi trovare adeguatamente preparato.

Endurance: le linee guida per una corretta alimentazione
Un'alimentazione bilanciata è determinante per chi pratica sport di endurance come il triathlon. Vi presentiamo alcune linee guida utili a garantire lo stato di salute e a favorire gli adattamenti all'allenamento.

Il monitoraggio avanzato della performance
La tecnologia è ormai diventata parte integrante in una programmazione vincente. Si tratta di strumenti avanzati che permettono il controllo e l'analisi di dati in funzione del miglioramento della prestazione. Insomma, un computer da polso e da bici non sono una spesa, ma un buon investimento.

Il body come seconda pelle: quali caratteristiche deve avere?
Ognuna delle discipline che compone il triathlon - nuoto, ciclismo e corsa - ha esigenze diverse in termini di abbigliamento. Il body resta a contatto con il corpo per tutta la gara, quindi non può non essere confortevole, traspirabile, resistente e... Scopriamolo nello specifico.

Come scegliere la muta
Il primo approccio con una muta non è sempre facile. L'importante è non sbagliare la scelta del modello, facendo caso a dettagli - banali ma non troppo - come vestibilità, galleggiamento, idrodinamicità.

Dal costume alle scarpe, i consigli per i materiali giusti
Qualunque prestazione può essere facilitata da un corretto equipaggiamento. La strumentazione deve essere adeguata alla persona e all'obiettivo che si pone. Non è necessario spendere cifre astronomiche, ma scegliere con accuratezza le scarpe o gli occhialini più adatti a noi. Qualche consiglio per non sbagliare l'acquisto.

Si fa presto a dire in sella!
L’ottimizzazione avanzata della performance in bici non può prescindere dal miglior bike fitting.

Come scegliere la bici giusta
Mai sottovalutare l'importanza del mezzo. Una bici non adatta alle nostre caratteristiche potrebbe infatti compromettere la prestazione, oltre che il piacere della pedalata. Ecco alcune preziose indicazioni.

Preparati per un triathlon olimpico
Una gara di triathlon su distanza olimpica comporta 1500 metri di nuoto, 40km di ciclismo e 10km di corsa come ultima frazione. Un impegno che supera nettamente le due ore. Se avete già una buona dimestichezza con le tre discipline, ecco la tabella che vi permetterà di gareggiare.

Primo traguardo: triathlon sprint
E' la versione più corta delle gare di triathlon, quindi quella più facilmente praticabile per un neofita. I consigli pratici di Daniel Fontana per affrontarla e la tabella di allenamento per centrare l'obiettivo.

Sprint finale al traguardo
Dopo aver nuotato e pedalato, il triathlon prevede un'ultima frazione di corsa. Seppur più "semplice" delle altre discipline, gli sforzi precedenti peseranno sul tuo fisico. Ecco allora alcuni consigli per correre in economia e per non sbagliare la scelta delle scarpe.