Grazie a questi alimenti ricchi di nutrienti eviterai di passare l’inverno a letto!
Latticini: latte, yogurt e formaggio sono ricchi di vitamina D e calcio. Questi nutrienti insieme prevengono il decadimento del tessuto osseo.
Spezzatino: cucinato con carne magra di manzo, questo piatto dopo la corsa apporta una quantità di ferro utile per la produzione di globuli rossi.
Tè verde: come dimostra la ricerca scientifica, una tazza, oltre a scaldarti dopo la corsa, contiene l’EGCG (un componente del tè verde) con proprietà anti cancro.
Tonno in scatola: è una buona fonte di vitamina D, utile durante l’inverno quando la minore esposizione solare fa diminuire la capacità del nostro corpo di produrla.
Orzo: questo cereale (perfetto per minestre e risotti e negli stufati) è ricco di fibre, che abbassano il colesterolo, e di selenio, che contribuisce a contrastare l’azione dannosa dei radicali liberi.
Zucca: migliora la tua vista nei mesi più bui con un alimento come la zucca, ricco di beta carotene, precursore della vitamina A.
Cipolla e aglio: queste bulbose danno gusto alle pietanze e hanno anche proprietà antibatteriche che aiutano a proteggersi dai virus invernali.
Cavolo Verza: nella sua stagione, questa pianta a foglie verdi sprigiona una megadose di vitamina K che aiuta a mantenere forti le ossa e migliora la coagulazione del sangue.
Patate: se consumate con la buccia forniscono una buona dose di vitamina C, mentre quelle dolci (o americane) sono ricche di vitamina A, due antiossidanti che aiutano a proteggere il sistema immunitario.
Agrumi: arance, mandarini, pompelmi e altri agrumi (consumati nella loro stagione, che è quella invernale) hanno molte fibre e vitamina C che potenzia il sistema immunitario.