Secondo alcuni scienziati olandesi bere un paio di birre al giorno aumenta i livelli di colesterolo Hdl (quello buono) del 12% in tre settimane. Ma solo un paio: piccole... e senza snack e salatini di accompagnamento.
Correre fortifica il cuore, è vero. Ma non bisogna esagerare: un pool di ricercatori di Boston (Usa) raccomanda ai runner (specie a quelli principianti) di non superare i 60 km alla settimana.
Secondo un'équipe di cardiologi svizzeri è meglio prendere un’aspirina prima di guardare in Tv una partita della squadra del cuore: i ricercatori elvetici avrebbero infatti scoperto che in quei momenti il rischio di infarto è del 60% più alto che in qualsiasi altra occasione.
Dopo i quarant’anni, nel 40% dei casi i disturbi dell’erezione possono essere una spia significativa di problemi circolatori. Se qualcosa non gira a letto, meglio allora farsi vedere dall’andrologo ma anche dal cardiologo.
Uno studio condotto alla Northwestern University di Chicago (Usa) e durato 30 anni ha dimostrato che i timidi hanno il 50% di probabilità in più di morire di infarto rispetto a chi ha una vita sociale attiva e vivace.