BATTI LA TRISTEZZA DEL BLUE MONDAY CON UN VIAGGIO: 5 PROPOSTE OUTDOOR
Nulla vieta però di combattere malinconia e tristezza progettando una fuga en plein air: se non una vacanza, almeno un weekend, da trascorrere possibilmente all’aria aperta e in mezzo alla natura. L’esposizione ai paesaggi naturali, indipendentemente dalla stagione, influisce positivamente sul nostro stato psicofisico perché riduce i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, aumentando invece energia e umore. In altre parole, è un ottimo modo per ritrovare la pace interiore, staccare la mente e sentirci meglio.
E allora ecco cinque proposte, selezionate da Pitchup.com, dove dedicarsi a escursioni, passeggiate, sport all’aperto, contatti con gli animali e magari anche assaggiare una cucina tipica e a chilometro zero.
1/San Vigilio di Marebbe, Trentino Alto Adige
Tra le vette delle Dolomiti, patrimonio dell’umanità Unesco, nel cuore dell’Alta Badia, appena fuori dal Parco naturale di Fanes-Senes-Braies, tra scenari naturali di forte impatto e un ampio ventaglio di sport invernali da praticare. La struttura da prenotare è Camping Al Plan - Dolomites è vicino al comprensorio sciistico di Plan de Corones e offre un servizio navetta gratuito per le piste durante la stagione sciistica. Non ti piace sciare? Puoi fare trekking, equitazione, mountain bike, arrampicata, tour in segway, ciaspolate e sci di fondo. E a fine giornata ti aspetta l’area sauna e relax.
2/Trapani, Sicilia
Cosa c’è di meglio della luce della Sicilia per scacciare tristezza e malumore? A Trapani puoi godere della bellezza del mare invernale, tra le iconiche saline e la Riserva dello Zingaro, poco distante, dove fare passeggiate in uno scenario naturale spettacolare. E per non farti mancare nulla, prendi il traghetto e vai a Favignana, la più grande delle isole Egadi: solo respirare l’aria di mare ti risolleverà l’umore. Se ci aggiungiamo anche l’ottima cucina e i vini di Marsala, non serve altro per sentirsi felici.
3/Alghero, Sardegna
Prendi un volo e vai a riempirti gli occhi di luce per un weekend: Alghero è una delle cittadine più caratteristiche della Sardegna, perfetta per una fuga invernale anche di pochi giorni.
Lungo la Riviera del Corallo, Alghero è celebre per i suoi bastioni a picco sul mare con la vista sul promontorio di Capo Caccia e la sua area marina protetta, il delizioso centro storico e un clima particolarmente mite tutto l’anno. Approfitta del Parco regionale di Porto Conte per fare trekking, hiking con guide spcializzate, equitazione, mountain bike.
4/Isola d’Elba
Affollata d’estate, tutta tua in inverno: mai pensato di scappare all’isola d’Elba? Ottimo clima e piccoli borghi in un ambiente naturale incantevole. E grazie a giornate miti e temperate, puoi approfittare per fare tanti sport outdoor: trekking, mountain bike, climbing, downhill, cavallo, corsa, vela, tutto vista mare.
5/Bevagna, Umbria
Un weekend in mezzo agli ulivi, tra colline e piccoli borghi: se ti piace l’idea, la destinazione per te è Bevagna, in provincia di Perugia, nell’elenco dei Borghi più belli d’Italia. Tra passeggiate negli uliveti, gite in bicicletta sui colli, ottima cucina, Perugia e Assisi da esplorare, puoi spaziare tra equitazione, bicicletta e passeggiate in una delle zone più spirituali d’Italia, dove ritrovare la connessione con te stesso. La struttura da prenotare è il Villatent at Camping Pian di Boccio, campeggio di lusso immerso tra gli uliveti dove si può alloggiare all’interno di tende safari.