
4 test per ricominciare dal Crossfit
La crescente popolarità degli eventi di social fitness ci sta facendo diventare tutti atleti professionisti. Nel Regno Unito i National Fitness Games hanno sviluppato un algoritmo per classificare l’abilità fisica di ogni persona. Vuoi scoprire a che punto sei? Ecco quattro test che puoi fare anche tu.

Quattro step per un corpo forte e flessibile
Se ultimamente sei stato seduto in poltrona più di quanto hai camminato o corso, questo workout è un antidoto a quella vita sedentaria.

Più forza al core: prova con questo workout
Inserisci 30 minuti nella tua routine due volte a settimana. Comincia con tre serie di 10 ripetizioni. Il risultato è garantito!

La nuova scienza dello squat
Paul Fabritz, fondatore della PJF Performance di Anaheim, in California, sta cambiando il modo in cui gli atleti, professionisti e non, sviluppano la forza nelle gambe.

Quanto sei in forma?
10 semplici test che puoi eseguire anche da solo per misurare il tuo grado di forza, agilità, potenza esplosiva e salute cardio-vascolare, per sapere se i tuoi allenamenti ti danno davvero i risultati sperati.

Qual è la quantità minima di esercizio per mantenere la forma fisica?
Ridurre il tuo volume di allenamento di un terzo o più non esaurirà i benefici faticosamente ottenuti, come dimostra una nuova ricerca.

La dieta dei forti
Il problema di molte diete è che si concentrano su quello che non devi mangiare e sul perdere chili. Noi ti proponiamo un programma alimentare pensato per eliminare quello che non vuoi e aumentare quello che vuoi, per rafforzare il sistema immunitario, aumentare l’energia e la resistenza.

30 burpee al giorno per 15 giorni: quali sono i risultati?
Dopo due settimane di 10 burpee al giorno ripetuti per tre sessioni, i benefici non riguardano solo la forza. Migliora l'energia e, a livello mentale, la fiducia in se stessi

12 minuti ad alta intensità, per un workout completo
Prosegue l'allenamento di Fabio in preparazione alla sfida finale ad Alice Mastriani. Ecco il video del circuito EMOM, 12 minuti ad alta intensità

La giusta alimentazione per aumentare la forza
Accanto a un workout specifico per la forza, il supporto di un'adeguata alimentazione aiuterà a ottimizzare i risultati. Vediamo insieme cosa, quando e come mangiare.

Alziamo il livello: il programma della terza settimana
Dopo due settimane di workout, è doveroso incrementare difficoltà e resistenza. Quando finalmente potremo ripartire, anche questi pochi minuti di programma faranno la differenza. Ecco il programma della terza settimana.

Stiamo a casa ma teniamoci in forma. Con questo circuito HIIT
In un momento di eccezionalità come quello che stiamo vivendo, fermarsi è sicuramente la cosa giusta. Fermarsi, che non significa poltrire. Per stimolare il metabolismo e tonificare tutto il corpo, vi proponiamo un circuito di Interval Training ad Alta Intensità, da eseguire comodamente a casa

Proteine e amminoacidi: quali mangiare e quando per aumentare la forza
Per aumentare la forza non c'è niente di meglio di un lavoro mirato in palestra, ma affinché la seduta sia efficace il muscolo richiede, dopo l’allenamento, anche una piccola quantità di proteine e amminoacidi.

Tapis roulant: gli allenamenti per aumentare forza, velocità e bruciare i grassi
Il freddo e il cattivo tempo non ti devono scoraggiare. Per fare un po' di moto, aumentare la forza e bruciare i grassi non c'è niente di meglio di un allenamento sul tapis roulant.