Quando ti alleni, quando lavori, oppure quando stai semplicemente seduto a guardare la TV. Sono diverse le cause per soffrire di mal schiena. Un problema fastidioso che colpisce tutti, nessuno escluso. Come prevenirlo? Evita le situazioni a rischio e segui questi consigli per affrontare ma soprattutto per prevenire il dolore alla schiena.
Il mal di schiena (o lombalgia) è l’insieme di manifestazioni dolorose che accadono nella parte bassa della schiena, di solito derivanti da un'anomalia, sia di origine muscolare, nervoso o congiunturale.
A seconda della causa, l'insorgenza del dolore può causare una serie di sintomi diversi. Quali?
Nei casi più semplici, riposo e terapia fisica come la core stability possono essere sufficienti. Quando il dolore è più grande, il farmaco può anche essere necessario. Cosa più importante, consultare sempre un esperto per capire la gravità della situazione e consigliare il trattamento più appropriato per voi in modo che il recupero sia veloce ed efficace.
Il tempo di stop dipende sempre da persona a persona e dal grado di infiammazione dei muscoli. Nel caso della regione lombare, il dolore alla schiena potrebbe prolungarsi tra le quattro e le sei settimane. Ricorda, prima viene rilevato il mal di schiena, più rapida sarà la ripresa.
Ci sono diversi suggerimenti che si possono adottare per aiutare a prevenire la lombalgia, sia questa la prima o la seconda crisi. Pertanto, mantieni sempre una buona postura quando stai in piedi, seduto o al camminare.
I consigli